  g(11696700)a(1393595))
Agencies:
Atelier Musicale Via Caselle, 76 40068 San Lazzaro di Savena BO Italia Fon: +39 051 043 0356 Fax: +39 051 043 0344 info@ateliermusicale.com www.ateliermusicale.com Robert Lombardo + Associates 61 West 62nd Street, Suite 6F 10023 New York NY USA Fon: +1 212 586 4453 Fax: +1 212 581 5771 Robert@RobertLombardo.com www.rlombardo.com Stage Door Via San Giorgio, 4 40121 Bologna BO Italia Fon: +39 051 262 126 Fax: +39 051 271 452 info@stagedoor.it www.stagedoor.it
| Potenza Rossana | soprano |   
Nata a Manfredonia (FG), debutta nel 1993 al Teatro Comunale Piccinni di Bari in un concerto lirico strumentale accanto all'oboista Carlo Romano. Nel 1997 vince a Roma il Premio lirico "Lauri Volpi" e partecipa al Concerto di Gala al Teatro dell'Opera di Roma (ripreso da RAIDUE). In seguito frequenta l'Accademia Musicale Pescarese, l'Accademia Paolo Grassi di Martina Franca ed il Corso del "Riva del Garda Festival" e studia sotto la guida di Margaret Baker. |
Tiene numerosi concerti di musica sacra a Napoli, Sorrento, Modena, Bari, Roma e Stati Uniti, dove interpreta, tra gli altri, lo Stabat Mater di G. B. Pergolesi. |
Nel 1997 debutta al Teatro dell'Opera di Roma in Don Quichotte di J. Massenet sotto la direzione di Alain Guingal, accanto a Ruggero Raimondi, Anna Caterina Antonacci e Philippe Leroy, per la regia di Piero Faggioni. Nel 1998 canta nel Mese Mariano di U. Giordano al Festival della Valle D'Itria di Martina Franca (registrato su Cd Dynamic) e partecipa al Concorso di Canto di Budapest, vincendo il "Premio Speciale di Radio Stoccarda". |
Nel 1999 canta nell'opera Ippolito e Aricia, registrata in CD dalla Dynamic con la regia di Guido De Monticelli per l'inaugurazione del XXV Festival della Valle D'Itria di Martina Franca. Nell'ottobre dello stesso anno debutta nella Bohème nel ruolo di Musetta al Teatro Verdi di Padova, portata successivamente in tournée. Nel febbraio 2000 incide su CD Exsultate Iubilate di Mozart con l'Orchestra "Filarmonica Veneta" del Teatro Comunale di Treviso. |
Nell'agosto 2000 debutta al Teatro Mancinelli di Orvieto nell'opera Le nozze di Figaro, nel ruolo di Susanna, con la regia di Beppe De Tomasi. |
Tra i vari recital e programmi televisivi in cui è regolarmente ospite, ricordiamo nel dicembre del 2000 il concerto nella Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo, ripreso da RAIDUE, accompagnata al pianoforte da Rolando Nicolosi ed affiancata dai cori Canticum Novum e Piccoli Musici; il Concerto di Natale nella Basilica di Tricase (Lecce), trasmesso da TMC e registrato in DVD (Verdi Sacred). |
Nel gennaio 2001 canta in Fedora (Olga) per la riapertura del Teatro Umberto Giordano e partecipa al concerto celebrativo nel giorno del primo Centenario della morte di Giuseppe Verdi, accompagnata dalla BBC Symphony Orchestra nella Basilica di S.Paolo Fuori le Mura, evento trasmesso da RAIDUE ed edito in DVD. Successivamente si esibisce in un recital al Teatro Argentina di Roma, accompagnata al pianoforte da Rolando Nicolosi e nello Stabat Mater di Pergolesi sotto la direzione di Tamas Pal nell'ambito delle manifestazioni del Festival di Pasqua. Nel luglio dello stesso anno canta nel concerto di gala al Teatro Greco di Taormina accanto a Josè Carreras (ripreso da RAIDUE ed oggetto di DVD, distribuzione Cultur). In ottobre interpreta il ruolo di Musetta nella Bohème, presso il Teatro Pergolesi di Jesi e presso il Teatro Comunale di Mantova, seguito dai ruoli di Susanna nelle Nozze di Figaro e Zerlina in Don Giovanni presso il Teatro Argentina e sotto la regia di Enrico Castiglione, accanto a Renato Bruson (entrambe di prossima uscita in DVD). La troviamo successivamente impegnata in diversi concerti fra i quali il Requiem di G.Faurè, West Side Story di L.Bernstein nell'ambito del Festival Euromediterraneo a Roma, il Gala Pucciniano con la direzione di Eve Queler, lo Stabat Mater di Pergolesi con il Complesso d'archi dei Berliner Philarmoniker, il concerto di Natale nel Duomo di Milano, a fianco di Monserrat Caballé e Renato Bruson, (trasmesso dalla Rai e di prossima divulgazione in DVD) ed il concerto di Gala con Mirella Freni per i quarant'anni di carriera di Giorgio Merighi. |
Tra i prossimi impegni si annoverano le interpretazioni di Turandot (Liu) e Roméo et Juliette (Juliette) all'Opera di Budepest, il debutto alla Carnegie Hall di New York nel Corsaro (Medora) a marzo 2004, Turandot al Connecticut Opera Theatre, La Bohème (Musetta) in tournée in Giappone con il Teatro Massimo Bellini di Catania, un concerto di Gala con Placido Domingo e vari altri concerti, tra i quali il Requiem di Mozart a Los Angeles con la Los Angeles Symphony Orchestra e il Salve Regina di Pergolesi con il Complesso da Camera dei Berliner Philharmoniker (aprile 2003). |
Di prossima uscita, in DVD, lo Stabat Mater di Pergolesi e Love Opera Gala con musiche di Puccini. |
|
|
|