 g(11696700)a(1393595))
Agency:
Lorenzo Baldrighi Piazza Gnecchi, 2 23878 Verderio Superiore LC Italia Fon: +39 039 928 1424 Fax: +39 039 928 1424 info@baldrighi.com www.baldrighi.com
| Ahronovitch Yuri | direttore d'orchestra
[ 1932 - 2002 ]
|   
Yuri Ahronovitch è nato a Leningrado. Ha iniziato gli studi di violino alletà di quattro anni. Nel 1954 ha conseguito il diploma di Direttore presso il Conservatorio musicale di Leningrado ed ha subito iniziato la sua attività dirigendo diverse orchestre tra cui la Filarmonica di Leningrado e quella del Bolshoi. |
Nominato Direttore principale dellOrchestra Sinfonica della Radio di Mosca nel 1964, vi ha lavorato fino alla sua emigrazione in Israele, avvenuta nel 1972. |
Da allora, Yuri Ahronovitch è stato invitato a dirigere le più rinomate orchestre internazionali, tra cui la London Symphony Orchestra, la Filarmonica di Israele, lOrchestra Sinfonica di Vienna, lOrchestra Yomiuri di Tokyo, la New York Philharmonic Orchestra, lOrchestra del Teatro La Scala, il Maggio Musicale Fiorentino e le principali orchestre francesi... |
Direttore Principale dal 1975 al 1986 presso lOrchestra Filarmonica di Colonia e dal 1982 al 1987 presso lOrchestra Filarmonica di Stoccolma, nello stesso tempo Yuri Ahronovitch ha svolto una intensa attività come direttore di opera (Opera di Chicago, principali teatri lirici italiani, Royal Opera di Stoccolma, Covent Garden di Londra, Opera di Colonia, Opera di Stato di Monaco di Baviera) |
Ha al suo attivo incisioni discografiche principalmente con la London Symphony, la Filarmonica di Stoccolma, lOrchestra Sinfonica di Vienna. |
Nel 1984 Yuri Ahronovitch è divenuto membro della Reale Accademia Svedese della Musica; nel 1987 è stato insignito dal Re di Svezia della commenda dellOrdine Reale della Stella Polare; nel 1988, a Gerusalemme gli è stato conferito il Premio Ettinger per le Arti. @In Italia ha ricevuto il premio Arca dOro 1991, promosso dal quotidiano La Stampa e dallUniversità di Torino. |
Yuri Ahronovitch ha partecipato come direttore ospite a numerosi festival internazionali, come quello di Bergen, Bregenz, Isole Canarie, Israele, Locarno, Lucerna, Santander, Florida, Monaco, Stresa, Spoleto, Verona, Savonnlina |
In Italia, il Maestro Yuri Ahronovitch ha diretto nei teatri più importanti e si è esibito con le istituzioni orchestrali più prestigiose: Teatro La Scala, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestre Sinfoniche della RAI@E regolarmente ospite dellOrchestra RAI di Torino, dellOrchestra del Maggio Musicale Fiorentino e del Teatro La Fenice.@ |
|
|
|