ARTISTSOPERASCOMPOSERSAGENCIESOPERAHOUSES






 
Alfredo Zanazzo on iTunes


alferd@uno.it
www.operistico.it


Agency:
Il Trittico - Opera and Concert di Alberto De Piero
Viale Roma, 142
30038 Spinea VE
Italia
Mob: +39 331 3900 980
info@iltrittico.net
www.iltrittico.net
Zanazzo Alfredo
basso

Nato a Imperia, ha ottenuto il diploma di liceo classico e ha studiato pianoforte. Ha iniziato la carriera come pianista e cantante di jazz. Ascoltato per caso da un impresario lirico e da quest'ultimo condotto da Tancredi Pasero per un'audizione, è stato guidato nei suoi primi passi dal grande basso scomparso. Vincitore di svariati concorsi internazionali, ha compiuto il suo debutto a Verona nell'"Aida" del 1981, interpretando il ruolo del Re. Nel 1982 veniva scelto per l'apertura della Stagione del Teatro Verdi di Trieste, dove si imponeva come Zaccaria in "Nabucco". Seguivano il debutto alla Scala come Narbal in "Les Troyens", sotto la direzione di Prétre, all' Opera di Roma come Padre Guardiano in "Forza del Destino" con la Dimitrova e Oren, a Torino con "Eugenio Onegin" (Gremin) e "Nabucco". Divenuto un ospite abituale a Verona in "Aida", dove si alternava nei due ruoli di basso, veniva invitato negli anni successivi dai maggiori Teatri internazionali, quali la Bayerische Staatsoper di Monaco e la Staatsoper di Vienna, Amburgo, Zurigo, l'Opéra di Parigi, il Metropolitan di New York, San Diego, Varsavia, Las Palmas, Marsiglia, Bruxelles, Bonn, in opere quali "Aida", "Don Carlo", "Rigoletto", "Macbeth", "Guglielmo Tell", "I Puritani", "La bohéme", "Salambo", "I Masnadieri", "Nabucco", "Luisa Miller", "Simon Boccanegra". In Italia, é poi stato impegnato a Macerata, Genova, Sassari, Venezia, Catania, nei teatri del Circuito Lombardo, a Fano, Novara, in opere come "Lucia di Lammermoor", "Don Giovanni", "La sonnambula", "Turandot", "Rigoletto"; recentemente, é stato impegnato a Piacenza, con "I Lombardi" e "Emani", a Barcellona in "Aida", a Catania e Bonn con "Nabucco", a Novara con "Il trovatore", e nella "Messa da Requiem" di Verdi con l'Orchestra Sinfonica di Milano. Ha poi partecipato ad una produzione de "La gioconda" al Teatro Carlo Felice di Genova, nel ruolo di Alvise Badoero.

 

Contact

Impressum

Conditions
OPERISSIMO
Via B. d'Alviano 71
IT-20146 Milano MI
simona.marconi@operissimo.com
+39 02 415 62 26 Fon
+39 02 415 62 29 Fax
Pia Parisi, Milano, CEO
Simona Novoselac, Zürich, CFO
Bruno Franzen, Zürich, COO
Simona Marconi, Roma, PR

OPERISSIMO AG is a registered company in Switzerland.
Membership, 79.00 € / year
Frontpage Banner, 79.00 € / week
Banner on other page, 79.00 € / week