ARTISTSOPERASCOMPOSERSAGENCIESOPERAHOUSES






 
Carlo Di Cristoforo on iTunes


Agency:
Punto Opera Srl
Galleria Cavour, 3
40124 Bologna
Italia
Fon: +39 051 6586 001
Mob: +39 320 8754003
Fax: +39 045 6359 172
info@puntoopera.net
www.puntoopera.net
Di Cristoforo Carlo
basso

Nato a Roma, inizia a studiare canto e pianoforte all'età di sei anni. Diplomato in pianoforte presso il Conservatorio S.Cecilia di Roma, è allievo dei Maestri P. Montarsolo e G.Morelli. Nel 1989 vince il 10° Concorso Mattia Battistini di Rieti, debuttando nel Don Pasquale. Nel 1990 canta ancora in Don Pasquale a Malta, è Don Basilio nel Barbiere di Siviglia e Ferrando nel Trovatore, a Tunisi. Nel 1991 è il solista principale del Requiem di Mozart eseguito a Roma, debutta a Rieti in Bohème-Colline. A Roma collabora con l'Accademia di S. Cecilia e con la RAI. Debutta, in seguito a Cagliari in Ballo in maschera-Sam. Canta Don Bartolo nel Barbiere di Siviglia all'Opera di Roma; è ancora a Cagliari per Andrea Chénier e Bohème, a Pistoia debutta nel ruolo di Don Pasquale.

1995: Scala - L'incoronazione di Poppea; Macerata - Bohème; Treviso - I Capuleti e i Montecchi (Capellio).

1996: Scala - La fanciulla del west (M° Sinopoli); Opera di Roma - Rigoletto; Tokyo in tournée con il Teatro alla Scala - La fanciulla del west; Cremona e Brescia - Tosca (Angelotti); Fenice di Venezia - Bohème (Colline); Genova - Salomè; Ascoli Piceno - Bohème; Opera di Roma - Turandot; Macerata - Traviata; Genova - Der Rosenkavalier; Trapani - Tosca.

1997: Genova - La carriera di un libertino; Comunale di Firenze - Arianna a Nasso (Mehta); Macerata - Nabucco; Monaco - La Rondine (Gelmetti); Pavia - Faust; Como - Trovatore. 1998: Genova - Don Pasquale; Teatro dell'Opera di Roma - Traviata e Tosca; Teatro alla Scala - Lucrezia Borgia (Astolfo).

1999: Opera di Roma - Boris Godunov; Genova - Tosca; Milano - Andrea Chénier (Roucher); Trieste - Der Rosenkavalier (Commissario).

2000: Teatro Massimo di Palermo ? Faust; Scala di Milano - Tosca, Genova - Faust e Jerusalem; Opera di Roma e Opera di Hannover - Tosca (Angelotti).

2001: Comunale di Bologna - Lucrezia Borgia (Astolfo); Palermo - I Masnadieri, Genova - Don Carlo (Il Frate); Trieste - Otello; Opera di Roma - Un ballo in maschera.

2002: Napoli - Turandot; Venezia - Otello, Trieste - Andrea Chénier; Tokyo in tournée con il Teatro Comunale di Bologna - Puritani e Tosca; Opera di Roma - La memoria perduta; Trieste - L'assassinio nella cattedrale.

2003: Bologna e teatri emiliani - Un ballo in maschera; Torino - Faust, Tosca; Roma - Carmen.@

 

Contact

Impressum

Conditions
OPERISSIMO
Via B. d'Alviano 71
IT-20146 Milano MI
simona.marconi@operissimo.com
+39 02 415 62 26 Fon
+39 02 415 62 29 Fax
Pia Parisi, Milano, CEO
Simona Novoselac, Zürich, CFO
Bruno Franzen, Zürich, COO
Simona Marconi, Roma, PR

OPERISSIMO AG is a registered company in Switzerland.
Membership, 79.00 € / year
Frontpage Banner, 79.00 € / week
Banner on other page, 79.00 € / week